È quanto emerge da uno studio condotto su un gruppo di bambini obesi
dai ricercatori dell’Università di Verona.
Gli studiosi hanno valutato il differente dimagrimento al variare dell'andatura,
in numerosi volontari che avevano un sovrappeso differente, da lieve a grave.
I risultati dello studio sono stati sorprendenti
sulla capacità del movimento di far perdere tessuto adiposo.
Lo scopo dello studio era quello di calcolare il consumo di carboidrati e/o grassi
durante camminate a diversa intensità e durata,
e di identificare la velocità ottimale per il maggior consumo dei depositi di grasso.
Dagli studi è emerso che, a parità di tempo impiegato,
più si va veloce più si consumano energie e calorie,
ma attenzione, cambia la fonte di energia utilizzata per lo sforzo fisico.
Maggiore è lo sforzo e la velocità, maggiore è il consumo di carboidrati (zuccheri);
ma la persona in soprappeso non ha eccesso di zuccheri, a meno che sia anche diabetica:
non serve a dimagrire più di tanto!
Invece diminuendo la velocità, l'organismo attinge sempre meno dai carboidrati
e sempre più dai grassi in deposito.
Ecco la notizia che sorprende:
La velocità ottimale è stata definita in: 4 km/ora,
battezzata dai giornalisti "la velocità sciogli-grasso".
LaProSila Tourism Association
Make a Donation:
PerNum 1000000503
ETH 0xBa62AeF49A26DEDCB4531EE8D01A70826Ccc6076
InfiniMarketing.net SafeZone.it SafeZone.ro SafeZone.en Metalubs.it RAMA association Baratto Multilaterale LaProSila.eu Petrona.eu ProLoco.Petrona.eu K.Raf.Mar Blog